Pagine

Servizio tutor in palestra

L’obiettivo principale per chi decide di frequentare una sala attrezzi è modificare e modellare il proprio corpo.Ma cosa succede quando una persona entra in sala pesi?Generalmente l'istruttore di turno, elaborerà una scheda di allenamento in base alle informazioni date, mostrerà gli esercizi con spiegazione...

Una scheda ultra anabolica

 Oggi voglio proporvi un programma di allenamento semplice ma di sicura efficacia.  Lo possiamo considerare un mesociclo  adatto per incrementare l’ipertrofia muscolare in quanto stimola il rilascio di testosterone.  E’una scheda di allenamento basata sui 3 esercizi base quali squat, panca, stacchi da terra che andranno inseriti...

Il principio cardine nel natural bodybuilding: “il sovraccarico progressivo”

L’allenamento è la somministrazione di uno stimolo stressante tale da produrre un miglioramento delle qualità specifiche ricercate. In merito, è la somministrazione di uno stress capace di modificare l’omeostasi dell’organismo; esso risponderà con un adattamento attraverso il fenomeno della "supercompensazione", andando a ricostruire più di quanto...

Ricomposizione Corporea: di cosa si tratta?

Quante volte abbiamo sentito parlare di “ricomposizione corporea”, o per essere più anglosassoni di “Body recomposition” o in gergo “Body recomp". Ma sappiamo di cosa si tratta? Partiamo del principio: il termine Body Building deriva da 2 parole, inglesi “body” (corpo) e “ build” (costruire). Appunto costruzione del corpo tramite l’uso di sovraccarichi con...

IL metodo Hatfield: ecco come funziona

IL metodo Hatfield prende il nome da Frederick Hatfield, chiamato anche Dr. Squat per il suo passato da powerlifter. Il suo sistema di allenamento rappresenta uno dei metodi di allenamento più completi per la stimolazione della cellula muscolare. Il programma di allenamento è basato sul dato inconfutabile che la cellula muscolare è formata da diversi...